Перевод: с итальянского на французский

с французского на итальянский

colorito giallastro

См. также в других словарях:

  • giallastro — gial·là·stro agg., s.m. CO agg., di colore giallo opaco e spento; camicia giallastra, lenzuola giallastre, non perfettamente bianche, che sembrano sporche; avere il viso giallastro, con un colorito non sano | s.m., tale colore {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

  • giallume — gial·lù·me s.m. CO 1. colore giallastro; colorito giallastro, pallore tipico di chi è in cattiva salute o soffre di fegato 2. macchia, incrostazione giallastra 3. TS bot. malattia virale o da micoplasmi che provoca l ingiallimento delle piante e… …   Dizionario italiano

  • giallore — gial·ló·re s.m. CO colore giallo | colorito giallastro tipico degli ammalati di itterizia {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec …   Dizionario italiano

  • lattone — 1lat·tó·ne agg., s.m. 1. agg. OB di animali, da latte: vitello lattone 2. s.m. CO lattonzolo 3. s.m. TS zoot. baco da seta che, essendo nell ultima fase dell età larvale, assume un colorito giallastro {{line}} {{/line}} DATA: 1789. 2lat·tó·ne s.m …   Dizionario italiano

  • popone — po·pó·ne s.m. RE tosc. 1. melone | essere giallo come un popone, avere il viso, la pelle, di colorito giallastro 2. scherz., gobba 3. fig., sciocco, babbeo Sinonimi: babbeo. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: lat. *popōne(m) var. di pepo …   Dizionario italiano

  • xantoma — /ksan tɔma/ s.m. [der. di xanto , col suff. oma ] (pl. i ). (med.) [alterazione cutanea dovuta a infiltrazione di cellule cariche di sostanze lipidiche nella pelle, con formazione di chiazze di un colorito giallastro caratteristico] ● Espressioni …   Enciclopedia Italiana

  • incarnato — [der. di carne, col pref. in 1]. ■ agg. [della pelle umana, spec. del viso, che ha il colore rosa indice di gioventù e di salute] ▶◀ carnicino, colorito, roseo. ◀▶ pallido. ↑ cereo, giallastro, giallognolo, malaticcio. ■ s.m. [aspetto e colore… …   Enciclopedia Italiana

  • terreo — / tɛr:eo/ agg. [dal lat. terreus, der. di terra terra ]. 1. (non com.) [di terra, che contiene terra]. 2. (fig.) [spec. di colorito della pelle, che è giallo livido, quasi grigio, per spavento o per malattia: era t. ; si fece t. ] ▶◀ cadaverico,… …   Enciclopedia Italiana

  • cancerigno — can·ce·rì·gno agg. TS med. 1. che presenta cellule cancerogene 2. di colorito della pelle: giallastro, tipico dei malati di cancro {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: der. del lat. cancer 2cancro con igno …   Dizionario italiano

  • terreo — agg. (di carnagione) giallognolo, pallido, cereo, cinereo, livido, giallastro, verde, verdognolo, terrigno CONTR. rubicondo, colorito, rubizzo …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»